Nuova Direzione a “Il Ponte Nuovo”

Picture25

Ringraziando Alessandro Mazzaro, diventato collaboratore del prestigioso quotidiano “Il Mattino” ed augurandogli una luminosa carriera, vi presentiamo il nuovo, anzi la nuova direttrice.

E’ Alessandra Longo, di anni ventisette. Nata e vissuta a Pontecagnano fino all’età di tredici anni, si è poi trasferita con la famiglia a Montecorvino Pugliano, dove vive tuttora. Diplomatasi al Liceo Scientifico “Severi” di Salerno, si è successivamente dedicata alla fotografia ed alla cronaca, diventando fotoreporter del quotidiano “Metropolis”. La sua passione deriva dall’avere scoperto la forza dell’immagine, come notizia e come fonte di informazione. Alessandra Longo è una giovane piena di volontà e di interessi, aperta al futuro ed attenta al presente. E’ anche dotata del senso dell’umorismo. Accettando l’incarico alla nostra direzione, si è detta “entusiasta di poter lavorare con tanti ex giovani del 1900”. E’ la benvenuta.

Tasse di fine anno 2015

Picture18  di Ernesto Arduinoimages

Gli organi di stampa seri, dai grandi quotidiani nazionali (solo un paio) ai giornali locali più o meno piccoli (o infinitesimali come il nostro) lo avevano scritto già nel giugno scorso. Eppure in questi giorni tanti nostri concittadini sembrano cadere dalle nuvole: non sapevano niente oppure non se l’aspettavano! A furia di correre dietro ai venditori di fumo si perde di vista la realtà, la quale poi si presenta col suo carico di incombenze quotidiane. Certo c’è chi se ne frega perché se la passa bene e la parola “crisi” in questi anni non l’ha mai pronunciata riferendosi a se stesso. Ma tutti gli altri? Gli altri, quella maggioranza silenziosa e rassegnata (ma per quanto ancora?) che si trascina tra indifferenza e vergogna, sono perfettamente consapevoli che, anche prima delle ultime (dell’anno) tre belle notizie (si fa per dire) di un fisco che sa essere forte coi deboli e debole con i forti, l’ingiustizia sociale sta raggiungendo il punto di non ritorno. Stiamo parlando degli aumenti TASI e IMU (insomma le tasse sulla casa), della TARI (la spazzatura) e delle novità sulla bolletta dell’acqua.

CASA: Prima che il governo la cancelli per l’anno prossimo (tra l’altro facendo l’ennesimo favore ai più ricchi) il nostro Comune è tra quelli che hanno pensato bene di aumentare l’aliquota della TASI sulla prima casa fino al massimo possibile (il 3,3 per mille) lasciando spiazzate tante persone che a giugno hanno pagato una cosa (l’acconto, pari alla metà, della vecchia aliquota che era l’1,5 per mille) ed a dicembre hanno ricevuto l’inattesa mazzata. Sulla seconda casa invece, tra IMU e TASI, il problema non si poneva nemmeno: lì le aliquote erano già ai massimi.

SPAZZATURA: A novembre il contribuente onesto ha appena finito di pagare l’ultima delle 4 rate della TARSU (tassa sui rifiuti solidi urbani) ed ecco che gli viene comunicata (arriverà il bollettino a casa tra fine dicembre ed inizio anno, giusto per rendere più dolce il Natale) la notizia che entro gennaio dovrà versare un ulteriore conguaglio pari ad una cifra compresa tra il 10-15% di quanto già versato finora. E questo a fronte di una raccolta differenziata sempre meno efficiente, con immondizia che a volte viene bruciata anziché smaltita come prevede la legge, e con sempre più strade abbandonate all’incuria e alla sporcizia (soprattutto per colpa, bisogna dirlo, di tanti nostri concittadini piuttosto che di inadempienze da parte del Comune).

ACQUA: nella prima metà di dicembre ci è toccato pagare un conguaglio relativo al 2014 perché – questa è stata la giustificazione – la gestione del servizio idrico nel 2015 è passata dalla SIIS all’ASIS e questo nuovo gestore ha ricalcolato i nostri consumi sulla base delle letture al contatore da esso effettuate (non si fidava delle stime del precedente gestore?) nel 2015. Ma allora come si spiega che anche quegli utenti, i cui consumi non sono cambiati, si sono visti recapitare bollette aumentate di oltre il 20% rispetto all’anno prima? Forse perché laddove non cambiano le tariffe, si modificano le tasse sulle stesse ed il risultato è sempre quello di trovarsi a pagare di più.
A ciò si aggiunge la minaccia evocata dalla recente legge regionale (approvata lo scorso 16 novembre, in pochi minuti, solo dai consiglieri di maggioranza) sul riordino del servizio idrico, la quale pone le basi per la creazione di un unico gestore a livello regionale (l’EIC, Ente Idrico Campano) scavalcando così tutte le amministrazioni locali che potranno solo limitarsi ad applicare le nuove tariffe stabilite da un soggetto sul quale non potranno esercitare alcuna influenza. Secondo i Comitati per la difesa dell’acqua pubblica è il passo decisivo verso la privatizzazione del servizio. E tanti auguri di “buone feste” a tutti.

2015 Anno 8 n°4

ilpontenuovo-4-2015

Scarica il pontenuovo 2015 anno 8 n°4

Sfoglia il pontenuovo 2015 anno 8 n°4

2015 Anno 8 n°3

ilpontenuovo-3-2015

Scarica il pontenuovo 2015 anno 8 n°3

Sfoglia il pontenuovo 2015 anno 8 n°3

15 Luglio 2015 – NUOVE NORME PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI

1337612936

Con ordinanza sindacale N° 30 dell’11 giugno 2015, l’amministrazione ha stabilito che dal 15 luglio 2015 entreranno in vigore le nuove norme che regolano la modalità di raccolta dei rifiuti solidi urbani. La novità è che i contenitori per l’umido e i sacchi contenente il residuo secco non potranno restare sul suolo pubblico permanentemente ma dovranno essere tenuti all’interno delle aree private e portate all’esterno solo durante il periodo di raccolta al termine del quale vanno riposti nuovamente nelle aree o nei locali privati.

Inoltre già dal marzo 2015, con delibera N° 36 del 9 marzo 2015,  è stato istituito un servizio di Polizia Eco Zoofila, affidata alla associazione ANPANA OEPA,  che svolgerà vigilanza ambientale a supporto (e non in sostituzione) della polizia municipale, come si legge dalla convenzione allegata alla suddetta delibera.

Per rendere più agevole l’applicazione di tali norme elencheremo in maniera semplice quanto da loro previsto.

ISTRUZIONI PER L’USO

CHI, COSA E QUANDO

Civili Abitazioni o Locali NON adibiti a negozi

p2

Negozi, Aziende, Uffici Pubblici

p3

Tutti

p4

DOVE E COME

 

p4.b

NORME DI SANO SENSO CIVICO

p5

LE SANZIONI

p5-b

LA VIGILANZA

Come indicato precedentemente, la vigilanza è stata affidata all’associazione ANPANA OEPA  che opererà a supporto della polizia municipale, secondo quanto previsto dalla convenzione stipulata con l’amministrazione e  di cui nel seguito riportiamo alcuni estratti a nostro avviso significativi

  • L’Associazione svolgerà il servizio con unità, di norma in coppia, in modo volontario ed a titolo gratuito
  • Gli stessi potranno effettuare attività di verifica, e rilevazione delle violazioni previste da disposizioni di legge o di regolamento.
  • in caso di accertata irregolarità danne immediata comunicazione alle forze dell’ordine (Polizia Municipale, Carabinieri);
  • Operare con prudenza, scrupolosità e perizia e usare maniere ed atteggiamenti consoni al loro ruolo, interfacciandosi con gli utenti con modi garbati e cortesi

Indossare durante il servizio la divisa d’ordinanza e il tesserino identificativo e qualificarsi previa esibizione dello stesso. A tal proposito ci preme precisare attraverso una nota del Ministero degli interni che  nessun privato può assumere funzioni di polizia e che la divisa serve esclusivamente a distinguerli dalle forze di polizia ufficiali, inclusa quella locale.

p6

All’Italia serve una scuola democratica

Picture2 Di Carlo NaddeoUntitled

  Alla politica spetta il compito di  migliorarla e non di distruggerla.

La riforma della scuola fortemente voluta dal governo Renzi impone, purtroppo, un modello aziendale e manageriale alla scuola pubblica italiana. Ciò si evince con chiarezza dal fatto che termini come “concorrenza” e “competizione” sono ormai entrati nel linguaggio comune anche parlando di scuola. Ma la competizione e la concorrenza tra gli insegnanti e tra le scuole sono quanto di più lontano ci sia dall’insegnamento, inteso nel senso più autentico del termine.

Per favorire l’azione didattica, in una scuola è fondamentale che regni l’armonia, il confronto e la collaborazione tra gli insegnanti, cose che difficilmente potranno esistere se i docenti saranno in competizione tra loro e se vedranno nei colleghi degli avversari con cui contendersi i favori del dirigente-padrone: una vera assurdità!

Ricordiamoci che nella vita e nella società non tutto è mercato, che la scuola non è un’azienda e che i risultati dell’insegnamento non sono prodotti commerciali. Ma alcuni non la pensano così e la vedono proprio come un’azienda guidata da un manager. Ecco il senso del rafforzamento dei dirigenti scolastici che, con la riforma di Renzi, potranno definire il piano triennale dell’offerta formativa (cioè decidere cosa produrre), scegliere i docenti da assumere (cioè diventare i padroni che decidono chi assumere), premiare i “migliori” (cioè consolidare il loro aspetto padronale con incentivi economici decisi da loro). Va da sé che una scuola così è la negazione della scuola pubblica.

E’ di questo scuola che l’Italia ha bisogno? Vogliamo davvero che le scuole pubbliche possano diventare scuole a immagine e somiglianza del loro dirigente scolastico? Vogliamo davvero che si rischi di arrivare ad assumere gli “amici” e gli “amici degli amici”, introducendo il nepotismo, il malaffare e la corruzione nella scuola, uno dei pochi settori finora indenni nello sfacelo morale dei nostri anni? Questo è un rischio concreto, se il manager può assumere chi ritiene più “adatto”!

Per evitare ciò è necessario che intervenga la politica (quella buona) cui spetta il compito di migliorare la scuola, non di distruggerla. Una politica che si impegni affinchè la scuola diventi  un’autentica comunità democratica della cultura. Anche attraverso la riforma della dirigenza delle istituzioni scolastiche abolendo, ad esempio, la figura del dirigente scolastico di nomina amministrativa (che si vorrebbe come un manager-padrone) e istituendo il ruolo del “Preside eletto” dalla comunità scolastica, ovvero l’elezione di un docente primus inter pares (primo tra i pari) responsabile della didattica.

Un Preside eletto che non dovrà essere un manager-padrone ma il riferimento e il responsabile della attuazione delle scelte didattiche operate democraticamente da tutti coloro che operano nella scuola che diverrà, così, un modello vivente di democrazia partecipata, con insegnanti liberi e in grado quindi di insegnare il valore della libertà e non degli “yes-man”, come altri vorrebbero.

Questa è la vera sfida! Alla politica spetta il compito di portare la scuola italiana verso questa nuova realtà! Ai partiti spetta il compito di proporre idee alternative del sistema scolastico pubblico per ridare slancio e vigore ai valori della cultura sia nella scuola che nella società!

Il boom del rap? Normale: è la musica più diretta e vicina ai giovani

Picture20  Di Giovanni Morrarap

  Il rap è la forma d’arte dei giovani che si   nutre di ribellione ma soprattutto di aggregazione e spesse volte anche tra varie culture diverse.

Ora che il rap è diventato un fenomeno commerciale di massa e che i ragazzini vanno in delirio per questo tipo di musica,  abbiamo deciso di dedicare un piccolo articolo al riguardo analizzando un pò più da vicino questo fenomeno mediatico che sembra non finire, ma bensì a crescere sempre di più. Infatti proprio il genere rap ha trionfato nel nostro ultimo evento, al “Contest Music Awards” e sono spesse le volte con cui collaboriamo con ragazzi che fanno rap. Il rap nasce come parte di un movimento culturale più grande chiamato “hip hop” nato negli Stati Uniti d’America verso la fine degli anni sessanta e diventato parte di spicco della cultura moderna. Il rap consiste essenzialmente nel “parlare” seguendo un certo ritmo; questa tecnica vocale è eseguita da un MC (freestyler), mentre il DJ (turntablist, beatmaking, scratching) accompagna l’MC. I quattro elementi della cultura hip hop sono il writing (graffiti), la breakdance, il Rapping o MCing e il DJing. Questa cultura è nata presso la comunità afroamericana e latinoamericana di New York nei primi anni settanta, come un riadattamento americano del DJ style, uno stile di reggae giamaicano ritenuto il principale precursore di questo genere. Tipicamente il rap consiste di una sequenza di versi molto ritmati, incentrati su tecniche come rime baciate, assonanze ed allitterazioni. Chi scandisce tali versi, cioè il rapper, lo fa su una successione di note (“beat”) realizzata tramite il beatmaking, suonata da un DJ e fornita da un produttore o più strumentisti. A partire dai primi anni novanta l’hip hop è diventato parte di molte classifiche musicali ed oggi è diffuso in tutto il mondo, in vari stili. Questo genere musicale ha varcato i confini delle produzioni underground per diventare di forte successo commerciale con grandi artisti.  Ma sia a partire dagli Stati Uniti che  in Italia  resta vasta la presenza anche di produzioni indipendenti. Ciò dimostra come il rap sia sì un fenomeno musicale, ma soprattutto una componente di una cultura oramai radicata all’interno dei vari  territori. Questo genere si divide in varie correnti, tra cui il gangsta rap, l’hardcore rap, il G-funk, l’alternative rap ed altri sottogeneri ancora. Per poter rappare, a differenza degli altri generi musicali, non è necessario possedere una voce eccellente. Molte canzoni rap assomigliano degli scioglilingua parlati molto velocemente. Le principali ere storiche dell’hip hop/rap sono la cosiddetta Old school hip hop (1970-1985), dagli esordi al debutto in mainstream, e la Golden age hip hop (1985-1993), in cui iniziarono a riscuotere successi sia il movimento East Coast che quello West Coast. Allora cominciò anche la storia moderna del genere, con la nascita di Gangsta rap e G-funk, di derivazione West Coast. Gli anni dal 1993 ad oggi riguardano l’hardcore hip hop, il “Bling-bling”, gli stili underground e i successi in ambito mainstream, che definiscono in larga parte l’hip hop moderno.

In Italia il rap si è tanto diffuso, diventando il genere musicale più immediato, più vicino ai giovani. È l’unico con un’attitudine indigena, ogni nazione ne sviluppa una particolarità. Violenza, volgarità e ironia, una società a ritmo di rap. Rime aggressive, testi misogini, esibizionismo, narcisismo: ma in fondo queste canzoni riflettono ciò che siamo diventati. Una sottile linea rossa. O di qua o di là. Spesso sia di qua che di là.  Almeno all’apparenza. Il rap è violento? Sì. Incita alla violenza? Talvolta e spesso in modo inconsapevole perché, nell’era dei linguaggi metafisici, i codici espressivi che un gruppo sociale (ad esempio i rapper) ritiene inoffensivi rischiano di diventare intollerabili per altri. Il rap non è violenza ma (quasi) tutti i violenti musicali sono rapper. «Non te l’hanno detto che il rap è uno sport violento?» recita d’altronde il claim del nuovo disco di Marracash,  che però poi ha precisato: «Il rap che mi piace non fa rima con violenza». Resta il fatto che questo genere musicale non è solo violenza o volgarità come molti potrebbero pensare, ma è musica soprattutto di denuncia, c’è chi fa della propria passione un modo per comunicare  le proprie idee. Abbiamo voluto fare qualche domanda a chi il rap lo fa e cioè ai rapper emergenti della nostra regione e nello specifico nella provincia di Salerno. Di seguito le domande con le relative  risposte  ricevute da loro dopo avergli chiesto cosa cosa sia il rapper per loro: Chris Pironti in arte This Is Chris, come ti sei avvicinato a questo tipo di musica e quali sono i messaggi che di solito vuoi lanciare attraverso i tuoi pezzi?

Chris: Mi sono avvicinato al rap per gioco, scherzando con gli amici per strada e facendo le prime rime al volo (il cosiddetto freestyle)… in realtà però mi sono avvicinato alla musica anche prima perchè già componevo qualche base con il pc, poi un giorno senza nemmeno accorgermene scrissi la mia prima canzone e da lì nacque tutto. Nei miei testi si trovano soprattutto messaggi di speranza, l’incitamento al non arrendersi mai e a credere nelle proprie passioni e nelle proprie forze nella vita in generale. Cerco di dare dei consigli sullo stare sempre in guardia perchè il male è dappertutto ed è facile cadere nelle tentazioni, prendere strade sbagliate perdendo poi sè stessi. In più mostro un altro lato in alcune canzoni in cui in modo ironico faccio una critica a coloro che rovinano la musica perchè approcciano ad essa in modo superficiale magari solo con il fine di apparire.

Priscilla Sammartino in arte Pupetta, allora, nella socità odierna il rap si è molto radicato infatti ci sono molti artisti come voi con etichette indipendenti, per alcuni il rap è visto in malo modo musica volgare, tu cosa dici al riguardo, pensi sia vero? Tu sei diciamo l’unica rap emergente donna della provincia di Salerno, pensi che sia difficile per una donna fare rap oppure sia lo stesso e non c’è differenza tra i sessi nel fare rap?

Pupetta: Il rap nasce  come  protesta  usa termini diretti ed espliciti nel raccontare ciò che ci circonda, ciò che si cerca di nascondere, quel che solitamente si vuole oscurare facendo credere che tutto sia rosa e fiori. Beh si può essere mal visto ma da chi è offuscato da steriotipi che la società odierna cerca di imporci e nel varcare  schemi e confini, ecco che si viene definiti volgari.

È un arte, non inferiore alle altre, rappresenta una delle quattro  discipline dell’Hip Hop , ha  una sua storia, le sue caratteristiche e come ogni forma  d’arte  va  rispettata.

Io non trovo alcuna  differenza , non marco mai questo particolare proprio perchè per  me risulta inesistente . Per il mio punto di vista, appunto, non esiste rap da uomo o da  donna .

Il mio rap è sfogo è il voler parlare, parlo per gli uomini per le donne per i bambini per la mia città e sopratutto per me stessa, mettendo su foglio ogni cosa che al momento mi tocca psicologicamente che sia  negativa o positiva .

Daniele Turturiello in arte Trt, molte volte capita che i big del rap snobbino un pò i ragazzi emergenti che fanno rap, credi ci sia differenza tra il rap underground e quello commerciale?

Tu fai rap da circa 4 anni e il tuo ultimo lavoro si intitola Celle Mentali, parla di una società chiusa. Credi che la musica rap possa aiutare ad prire le menti delle persone poichè è un genere sfrontato?

Trt: La differenza sostanziale tra mainstream ed undrground per me è negli intenti, i propositi dell’underground sono quello di diffondere un pensiero un idea un movimento fregandosene di cosa è più “swag”, andando dritto al punto della situazione. Il mainstream lo vedo più come un incanalare i propri concetti verso uno standard generico studiato a tavolino per coinvolgere tutti. Io sono per l’overgeound ovvero uscire dai confini dell’underground ma portando con se la propria personalità ma purtroppo non sempre si ha la possibilità di scegliere.

Per quanto riguarda il rapporto tra la nuova e la vecchia io non penso sia sbobbismo, o meglio alcuni ascoltano tanta roba anche di pessima fattura quindi è ovvio che siano un po più restii a cose nuove, altri che non hanno questo forte valore artistico e stanno li per motivi a me oscuri se la stanno facendo sotto perché stiamo arrivando forti giovani e belli come il sole.

Celle mentali è l’emblema di tutto quello che crea una prigione nella testa delle persone.

Io non so se il rap sarà tanto forte da abbatterle queste Celle ma, almeno personalmente,  mi ha aiutato ad arredare la mia è già va più o meno bene, no?!

Ed infine Raffaele Frusciante  in arte M – One, da pochi mesi gira il tuo singolo intitolato “con tutto il branco” e prossimamente dovrebbe uscire il tuo primo video sullo stesso brano, pensi che fare rap sia la forma più facile per fare successo tra i giovani e i tuoi amici in qualche modo ti aiutano in questo tuo cammino visto anche il brano a loro dedicato?

M – One: Il rap da parte mia non e fare successo fra i giovani, penso che sia una forma d’arte di   di ritrovo per molti ragazzi, Il rap per me e soddisfazione personale.  Mi sento pieno nel momento in cui la gente si rispecchia nella mia musica e nelle mie storie. Sicuramente i miei amici hanno svolto un ruolo cardine in quanto è da attribuire a loro il merito degli argomenti che tratto.

E con lui terminano le nostre interviste ad alcuni dei rapper emergenti della scena musicale Salernitana, che abbiamo incontrato per voi e con cui spesso collaboriamo. Con tutto ciò abbiamo tratto la nostra conslusione, il rap è un genere d’arte ma sopratutto una forma di movimento aggregativo è culturale, dove non ci sono differenze, diffusa in tanti luoghi,  dove si esprime veramente quello che un artista pensa, quali sono i suoi valori, le sue idee, quello che gli fa schifo del mondo e tanto altro ancora. Non solo violenza ma anche aggregazione sana, scambi di idee e denunce a suon di note.

 

 

2015 Anno 8 n°2

ilpontenuovo-2-2015

Scarica il pontenuovo 2015 anno 8 n°2

Sfoglia il pontenuovo 2015 anno 8 n°2

2015 Anno 8 n°1

ilpontenuovo-1-2015

Scarica il pontenuovo 2015 anno 8 n°1

Sfoglia il pontenuovo 2015 anno 8 n°1

UN’ECCELLENZA DISCRETA

di Federico Arcangelo MarraCRA

La complessa e difficile situazione del nostro territorio spesso nasconde quelle che possiamo definire, senza ombra di smentita, delle vere eccellenze. Una delle più importanti e durature, se non la più rilevante,  ma molto discreta, è il Centro di Ricerca per l’Orticoltura del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura.  Per questo motivo ci è sembrato doveroso aprire una finestra su questa realtà e chiedere un incontro con chi potesse illustrarci meglio il passato, il presente e il futuro di questo Centro, l’attuale direttore del CRA-ORT Dottor Teodoro Cardi. Dottor Cardi  Qual è in sintesi la storia del Centro? Come nasce e perché a Pontecagnano Faiano? Il Centro nasce come Istituto Sperimentale per l’Orticoltura alla fine degli anni 60 e ha avuto come prima sede uno stabile in via Pompei con annessi alcuni terreni per le prove sperimentali. Il primo direttore, Dr. Angelo Bianchi, ha guidato il Centro dal 1968 fino al 1974. Nel 1974 la direzione passa al Prof. Sergio Porcelli sotto la cui guida vengono acquistati i terreni in via Cavalleggeri e viene completata la costruzione dell’attuale sede che viene inaugurata ne 1983. Dal 2008 l’Istituto Sperimentale è confluito nel CRA-ORT e dispone  di due aziende agricole localizzate a Pontecagnano Faiano e a Battipaglia di circa dodici ettari ciascuna. La scelta di insediare il Centro proprio a Pontecagnano Faiano non è stata casuale ma dettato dalla centralità rispetto alla piana del Sele e l’agro Nocerino-Sarnese, note aree orticole particolarmente importanti.

BIOCH E METABOLOMICA 2

Quanti addetti occupa e quali sono le loro specializzazioni? Attualmente contiamo circa cinquanta tra ricercatori e tecnici, di cui nove ricercatori effettivi, tre tecnologi, 10 collaboratori tecnici, 14 operatori e 15 ricercatori tirocinanti. Essi sono perlopiù agronomi e biologi che coprono i vari settori d’interesse del Centro. Qual è la mission, quali sono le aree di interesse del Centro e quali sono le collaborazioni con le istituzioni scientifiche locali, nazionali e internazionali? Il CRA si occupa di specie orticole, cioè di ortaggi, in particolare del miglioramento genetico, della valorizzazione della biodiversità, di tecniche colturali ecosostenibili sia in pieno campo sia in serra e del post raccolta con l’obiettivo di migliorare la qualità e salubrità dei prodotti freschi e trasformati. La posizione strategica del CRA rende agevoli anche le collaborazioni con le facoltà di Agraria di Portici e Potenza e la facoltà di Biologia di Salerno oltre che con il CNR (Consiglio Nazionale della Ricerca). La collaborazione e gli scambi con il mondo scientifico internazionale è costante attraverso la partecipazione a progetti internazionali che riguardano ad esempio le tecniche di compostaggio di scarti agricoli e l’utilizzo del compost per la difesa dai parassiti, il miglioramento delle colture fuori suolo e lo sviluppo di nuove tecnologie per la realizzazione delle serre. Proprio in quest’ultimo settore abbiamo di recente messo a punto e brevettato un nuovo tipo di serra che concilia la necessità di ventilazione, legata al nostro clima, ma mantenendo il livello di protezione dalle intemperie e dai parassiti.

20141201_130742Qual è la ricaduta sul nostro territorio, in particolare i rapporti con l’università per stage pre e post laurea e quali sono le opportunità di lavoro che offre il Centro? Come dicevo il Centro ha rapporti di collaborazione con molte università e in particolare quelle campane e lucane. Questa collaborazione offre la possibilità agli studenti e ai neolaureati di poter affiancare in nostri ricercatori per stage e tirocini che consentono loro di mettere in pratica quanto appreso nel corso di laurea e arricchire il loro curriculum di un’esperienza davvero unica sul territorio. Inoltre alcuni di loro sono selezionati per partecipare a progetti finanziati e avere quindi un’opportunità di lavoro anche se a termine. C’è da dire che il CRA può offrire anche opportunità di lavoro a tempo indeterminato attraverso concorsi nazionali che periodicamente sono indetti. Insomma di sicuro per i giovani del territorio il CRA può e deve rappresentare un’opportunità concreta. Prima si parlava della vicinanza del Centro all’importante area orticola della piana del Sele, di cui in nostro territorio fa parte. Quali sono le opportunità offerte dal CRA per aziende agricole del nostro territorio?  Accennavo prima alla partecipazione del CRA a progetti finanziati che sempre più spesso prevedono un partenariato con i privati e in particolare con le aziende agricole che partecipano allo sviluppo di nuove tecnologie o di nuove tecniche colturali,  traendone un beneficio nello svolgimento delle loro attività. Il coinvolgimento delle aziende avviene anche attraverso dei workshop che consentono lo scambio d’informazioni in modo che il CRA possa individuare le priorità del territorio e di conseguenza indirizzare la sua azione di ricerca. 20141201_131347Allo stesso tempo attraverso dei seminari il CRA consente alle aziende di acquisire la consapevolezza di nuove tecniche e di tecnologie di ultima generazione per innovare le proprie attrezzature e le loro attività. In questo giocano un ruolo fondamentale, le istituzioni locali finanziando progetti, come quelli di sviluppo rurale sostenuti economicamente dalla comunità europea, che consentono l’ammodernamento del sistema agricolo e offre, tra l’altro, anche il sostegno allo sviluppo d’imprese giovani dal punto di vista della loro creazione, degli investimenti, dell’accesso al credito, dell’ambiente, del territorio e dei servizi.In che modo il CRA potrebbe aprirsi anche ai cittadini del nostro comune che volessero conoscere questa interessante realtà? Abbiamo avuto già l’opportunità di ospitare in passato delle scolaresche cui sono state illustrate le attività del Centro e hanno potuto visitare i laboratori e le serre partecipando a piccole sperimentazioni in modo da rendere più coinvolgente la visita e mantenere vivo il ricordo. Sicuramente sono favorevole a continuare il programma di visite delle scuole ed in particolare quelle del territorio, Ritengo anche possibile  tenere un Open Day, compatibilmente con gli impegni del Centro, in cui i cittadini  possano visitare il Centro accompagnati dai nostri ricercatori e avere la possibilità di avere consapevolezza di quanto si svolge alla porta accanto. Ritiene possibile, sempre nell’ambito della finalità del Centro, una collaborazione con le istituzioni e le associazioni del territorio per iniziative comuni? Proprio parlando dell’Open Day penso che questo possa essere organizzato in collaborazione  con le istituzioni locali e le associazioni che operano sul territorio. Non escludo la

STANZA MICROSCOPIO 2partecipazione del Centro a iniziative che le istituzioni e le associazioni locali volessero prendere che ovviamente abbiano un contenuto e una finalità attinente a quella che è la nostra mission e le nostre competenze.Direttore Cardi, cosa si sente di aggiungere a conclusione di questo incontro?Ritengo che dare visibilità alle nostre attività alla cittadinanza e in particolare ai giovani possa accrescere l’interesse per una materia fondamentale per questo territorio che ha una spiccata vocazione agricola e spero che questo incontro che ho accettato volentieri di fare sia un mio contributo in questa direzione. Grazie Direttore.